ilCoach

Il miglior portale italiano sull'atletica leggera

Menu
  • Chi siamo
    • ilCoach.net A.S.D.
      • Tesseramento stagione 2021/22
      • Il nostro team
    • Close
  • Allenamento
    • Le basi dell’allenamento
    • Allenamento giovanile
    • Allenare la forza
    • Tecnologia
    • Trattamento e prevenzione infortuni
    • Vincere con la mente
    • Close
  • Atletica leggera, cos’è?
    • SPRINT
    • OSTACOLI
    • SALTI
    • MEZZOFONDO
    • FONDO
    • LANCI
    • PROVE MULTIPLE
    • Close
  • Corsi di formazione
    • ilCoach SMART TALK
    • ilCoach Academy
    • Corsi dal vivo
    • Close
  • Interviste
  • Recensioni
  • Contattaci

Salto triplo: esecuzioni complete (con commento tecnico di Prof. Balsamo)

17 Marzo 2016 by Redazione

Bydgoszcz (Polonia) dal 09 al 11-08-2019 Campionati  Europei a squadre ,European Team Championships - foto di Giancarlo Colombo/A.G.Giancarlo Colombo

In copertina Ottavia Cestonaro. Foto Fidal

Dopo aver proposto dei video con esercitazioni di didattica al salto triplo, presentiamo alcuni video di salti completi di 2 atleti:

  • Stefano Magnini, atleta già presente in diversi video precedenti, è qui impegnato nel 15,87 metri con il quale ha ottenuto il quinto posto ad Ancona indoor nel 2014 ed nel 16,55 metri (record personale) e in un 15,05 metri fatto in allenamento con rincorsa ridotta ed esecuzione con arto contro-laterale e a braccia simultanee (mentre l’atleta salta solitamente a braccia alternate). Interessante considerare che un lavoro coordinativamente ricco e variato permette di saltare con modalità notevolmente diverse e con efficacia. Variare proposte e condizioni è fondamentale anche nel lavoro con atleti evoluti.
  • Silvia La Tella, classe 1995 con 13,34 metri di record personale (sei volte finalista agli assoluti e più volte sul podio da allieva, junior e promessa ai campionati di categoria; ha vestito una volta la maglia della nazionale junior e 1 volta quella della rappresentativa under 23, raggiungendo la finale (8°) agli europei di categoria a Tallin) impegnata nel video proposto nel 12,87 metri  di Rovereto 2014, in qualificazione, e nel 13.34 metri con cui è entrata nella finale ad otto degli europei under 23 di Tallin. Evidenziano entrambi una ritmica complessiva del salto ancora imperfetta (collegamento inefficace tra primo e secondo balzo) ma anche una certa differenza nella tecnica e ritmica della rincorsa con azione decisamente più efficace nel salto di 13,34 metri sia per la maggiore determinazione e continuità negli ultimi passi, sia per la migliore impostazione della corsa con traiettoria dei piedi meno alta nella fase di recupero ed azione un pò meno “calciata”.

Giuseppe Balsamo

Giuseppe Balsamo

Professore | Tecnico Fidal ASA Salti
Libro atletica leggera ilCoach

Libro gratuito sull'atletica leggera

Clicca qui sotto per scaricare il libro gratuita sull'atletica leggera!

Scarica l'E-book gratuito

Diventa un tesserato de IlCoach per avere sconti speciali sui nostri corsi

Voglio far parte de IlCoach e avere sconti speciali
sconto beast ilcoach

Enter description text here.

Click Here

Offerta per tutti i nostri tesserati!

Aiutaci a diffondere i nostri contenuti. Condividi sul tuo social preferito cliccando sulle icone sotto!

Questi li hai già letti?

14 Dicembre 2016
La corda, video per migliorare la coordinazione nei salti
27 Novembre 2016
La funicella, o agility rope (video)
08 Aprile 2016
Convegno con Paolo Camossi, i video delle esercitazioni pratiche
22 Marzo 2016
Paolo Camossi seminario sui balzi nelle categorie giovanili (video parte teorica)
25 Febbraio 2016
Salto triplo: la rincorsa (con video)
11 Dicembre 2015
Clinic "I balzi e il salto triplo" con Fabrizio Schembri – Il Video
29 Luglio 2015
Salto in lungo: progressione didattica (video)
17 Luglio 2015
Il passo stacco (video)
02 Luglio 2015
Il passo saltellato (video)

Filed Under: News, Salti, Salto triplo Tagged With: didattica salti, didattica salto triplo, didattica triplo, giuseppe balsamo, ilcoach, ilcoach didattica, jump, jumpers, jumping, Prof. Giuseppe Balsamo, saltare, saltatore, salti, salti in estensione, salto triplo, Salto triplo: esecuzioni complete, silvia la tella, Stefano Magnini, tecnica, tecnica salti, tecnica salto triplo, tecnica triplo, triple jump, triple jump drills, triplista, tutorial triple jump

Salto triplo: esercitazioni di collegamento rincorsa-balzi

19 Febbraio 2016 by Redazione

Salto triplo collegamento rincorsa

In copertina Veronica Zanon. Atleticamente Foto.

Nei video-articoli precedenti abbiamo presentato tutte quelle esercitazioni volte ad insegnare ai giovani la tecnica e la dinamica dei balzi con diverse ritmiche (balzi alternati, successivi, triplo) con l'obiettivo di prendere confidenza con queste tipologie di esercitazioni.

Col seguente video proponiamo alcune esercitazioni di collegamento tra rincorsa e balzi.

[su_youtube_advanced url="https://youtu.be/YueslUs7yao"]

Le prime due sequenze video propongono un'esercitazione di collegamento tra corsa e hop, fondamentale per insegnare fluidità e facilità esecutiva e ricerca di spinta in piena corsa. Nel video è proposta, in entrambe le esecuzioni, con numero di appoggi intermedio costante, ma è particolarmente efficace eseguirla anche con numero di passi crescente (obiettivo: restare coordinati con aumento della velocità) e soprattutto decrescente (obiettivo: mantenere la velocità). Ad esempio: 6 passi hop – 6 passi hop – 4 passi hop x due, tre volte e 2 passi hop finale.

Nelle esercitazioni successive sono altri collegamenti (rincorsa balzo successivo, rincorsa balzi alternati etc..). Le esecuzioni sono piuttosto controllate e la corsa non esprime opportuni dinamismi.

L'idea guida per il lavoro con i nostri giovani saltatori può essere questa:

"Esci dalla sequenza alla stessa velocità con cui sei entrato".

 

 

Prima di proporre tale esercitazione consigliamo le seguenti proposte:

  1. Didattica dei balzi – le esercitazioni di rimbalzo (con video)
  2. Andature d’impulso – passo stacco e passo saltellato (con video)
  3. Didattica dei balzi alternati (con video)
  4. Didattica dei balzi successivi (con video)
  5. Didattica della ritmica del triplo  (con video)
  6. Salto triplo sul materassone (con video)

 

Nel prossimo articolo presenterò delle sequenze di salti completi seguiti da un mio commento tecnico.

 

Nel video erano all’opera le atlete:

  • Bertuzzi Chiara ,classe 1998, campionessa italiana allieve e finalista ai mondiali di CALI NEL 2015;[su_spacer size="5"]
  • Beretta Alessia , classe 1997 , due volte sul podio ai campionati italiani Juniores;[su_spacer size="5"]
  • Turtula Ilaria , classe 1998 , finalista ai campionati italiani allieve indoor nel 2015.

 

Ringrazio sentitamente queste ragazze ed i colleghi Comolli, Benedini, Bettini, Pinzin per la collaborazione e per il rapporto di collaborazione professionale che condividiamo.

 

Giuseppe Balsamo

Giuseppe Balsamo

Professore | Tecnico Fidal ASA Salti
Libro atletica leggera ilCoach

Libro gratuito sull'atletica leggera

Clicca qui sotto per scaricare il libro gratuita sull'atletica leggera!

Scarica l'E-book gratuito

Diventa un tesserato de IlCoach per avere sconti speciali sui nostri corsi

Voglio far parte de IlCoach e avere sconti speciali
sconto beast ilcoach

Enter description text here.

Click Here

Offerta per tutti i nostri tesserati!

Aiutaci a diffondere i nostri contenuti. Condividi sul tuo social preferito cliccando sulle icone sotto!

Questi li hai già letti?

15 Dicembre 2016
Come insegnare il salto triplo a scuola media
08 Aprile 2016
Convegno con Paolo Camossi, i video delle esercitazioni pratiche
25 Febbraio 2016
Salto triplo: la rincorsa (con video)
10 Febbraio 2016
Didattica: salto triplo su materassone
02 Febbraio 2016
Avviamento salto triplo: didattica della ritmica specifica
26 Gennaio 2016
Avviamento al salto triplo: didattica dei balzi successivi
21 Gennaio 2016
Avviamento al salto triplo: didattica dei balzi alternati
11 Dicembre 2015
Clinic "I balzi e il salto triplo" con Fabrizio Schembri – Il Video
21 Luglio 2015
Distribuzione ottimale hop, step, jump nel salto triplo femminile

Filed Under: News, News, Salti, Salto triplo, Uncategorized Tagged With: allenamento giovanile atletica, atletica leggera, balzare, balzi, didattica il coach, didattica salti, didattica salto triplo, didattica triplo, drill, drills, giuseppe balsamo, ilcoach, insegnamento salto triplo, insegnare salto triplo, jump, jumpers, rincorsa salto triplo, saltare, salti in estensione, tecnica, tecnica salto triplo, trackandfield, triple jump drills, triplo, tutorial salto triplo, tutorial triple jump, video didattica

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sui nostri contenuti. Non riceverai SPAM!
!
!

"Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196"

Terms and Conditions checkbox is required.
Iscriviti
Something went wrong. Please check your entries and try again.

Partners

AICS-2-e1503987781851
logo_slide-isci_ok
cropped-S-INFO-logo-instagram-1
beast
Lisport-1024x140

Copyright 2015-22 ILCOACH.NET A.S.D. |  Sede legale: Via San Lorenzo 6B (BS) - C.F. 03893880983 | P. I. : 03893880983 | Privacy Policy | Cookie Policy