
In copertina Veronica Zanon. Atleticamente Foto.
Nei video-articoli precedenti abbiamo presentato tutte quelle esercitazioni volte ad insegnare ai giovani la tecnica e la dinamica dei balzi con diverse ritmiche (balzi alternati, successivi, triplo) con l'obiettivo di prendere confidenza con queste tipologie di esercitazioni.
Col seguente video proponiamo alcune esercitazioni di collegamento tra rincorsa e balzi.
[su_youtube_advanced url="https://youtu.be/YueslUs7yao"]
Le prime due sequenze video propongono un'esercitazione di collegamento tra corsa e hop, fondamentale per insegnare fluidità e facilità esecutiva e ricerca di spinta in piena corsa. Nel video è proposta, in entrambe le esecuzioni, con numero di appoggi intermedio costante, ma è particolarmente efficace eseguirla anche con numero di passi crescente (obiettivo: restare coordinati con aumento della velocità) e soprattutto decrescente (obiettivo: mantenere la velocità). Ad esempio: 6 passi hop – 6 passi hop – 4 passi hop x due, tre volte e 2 passi hop finale.
Nelle esercitazioni successive sono altri collegamenti (rincorsa balzo successivo, rincorsa balzi alternati etc..). Le esecuzioni sono piuttosto controllate e la corsa non esprime opportuni dinamismi.
L'idea guida per il lavoro con i nostri giovani saltatori può essere questa:
"Esci dalla sequenza alla stessa velocità con cui sei entrato".
Prima di proporre tale esercitazione consigliamo le seguenti proposte:
- Didattica dei balzi – le esercitazioni di rimbalzo (con video)
- Andature d’impulso – passo stacco e passo saltellato (con video)
- Didattica dei balzi alternati (con video)
- Didattica dei balzi successivi (con video)
- Didattica della ritmica del triplo (con video)
- Salto triplo sul materassone (con video)
Nel prossimo articolo presenterò delle sequenze di salti completi seguiti da un mio commento tecnico.
Nel video erano all’opera le atlete:
- Bertuzzi Chiara ,classe 1998, campionessa italiana allieve e finalista ai mondiali di CALI NEL 2015;[su_spacer size="5"]
- Beretta Alessia , classe 1997 , due volte sul podio ai campionati italiani Juniores;[su_spacer size="5"]
- Turtula Ilaria , classe 1998 , finalista ai campionati italiani allieve indoor nel 2015.
Ringrazio sentitamente queste ragazze ed i colleghi Comolli, Benedini, Bettini, Pinzin per la collaborazione e per il rapporto di collaborazione professionale che condividiamo.

Libro gratuito sull'atletica leggera
Clicca qui sotto per scaricare il libro gratuita sull'atletica leggera!