
Scavalcamento o salto ventrale a scuola media.
Lo scavalcamento ventrale o straddle ha caratterizzato almeno per venti anni la specialità del salto in alto ma è ormai completamente abbandonato dagli atleti a tutti i livelli della pratica agonistica.
Mi pare, pero’, una tecnica interessante da proporre a scuola semplificando le esercitazioni il più possibile, pur restando all’interno di un modello corretto.
L’esperienza pluriennale con i ragazzi mi ha dato come riscontro un notevole gradimento ed un livello di apprendimento accettabile.
Normalmente lo propongo in seconda media, per non inserire in prima una ulteriore richiesta che appesantirebbe e prolungherebbe troppo il periodo di lezioni dedicate al salto ed anche per non confondere i ragazzi in fase di primo approccio al fosbury.
Salto ventrale a scuola: organizzazione della lezione

Libro gratuito sull'atletica leggera
Clicca qui sotto per scaricare il libro gratuita sull'atletica leggera!