ilCoach

Il miglior portale italiano sull'atletica leggera

Menu
  • Chi siamo
    • ilCoach.net A.S.D.
      • Tesseramento stagione 2020/21
      • Tesseramento stagione 2019/20
      • Il nostro team
    • Close
  • Allenamento
    • Le basi dell’allenamento
    • Allenamento giovanile
    • Allenare la forza
    • Tecnologia
    • Trattamento e prevenzione infortuni
    • Vincere con la mente
    • Close
  • Atletica leggera, cos’è?
    • SPRINT
    • OSTACOLI
    • SALTI
    • MEZZOFONDO
    • FONDO
    • LANCI
    • PROVE MULTIPLE
    • Close
  • Corsi di formazione
    • ilCoach SMART TALK
    • Corsi dal vivo
      • Peak Performance. Periodizzazione dell’allenamento in atletica leggera
      • Close
    • Close
  • Interviste
  • Recensioni
  • Contattaci

Fidal Lombardia propone 5 seminari di alto livello

12 Ottobre 2015 by Redazione

Come abbiamo già affermato più volte, a nostro avviso, la formazione continua è uno dei cardini principali per diventare un buon tecnico. Il sapersi confrontare con gli altri, ascoltare esperienze altrui, studiare e seguire corsi, convegni e seminari per mantenersi al passo coi tempi è fondamentale per poter garantire agli atleti e ai ragazzi che andremo ad allenare una crescita psicofisica corretta e buone prestazioni nel momento ideale.

Una delle difficoltà che però si incontrano a tanti convegni/seminari è la mancanza di un punto d’incontro tra teoria e pratica sul campo. Molti di questi eventi di formazione, anche di alto livello, spesso trattano soltanto la parte teorica, dimenticandosi che poi certe metodologie andrebbero applicate sul campo.

Per questo notiamo con positivo interesse che il Settore Tecnico della Fidal Lombardia, a partire dal 17 ottobre, organizzerà, in concomitanza con i Raduni Tecnici per le categorie Junior e Promesse, 2 convegni teorico-pratici e altri 3 convegni solamente teorici, con relatori di ottimo livello . 

La formula degli incontri teorico-pratici, già testata lo scorso anno, prevede una parte teorica in aula e poi una parte pratica svolta in pista dagli atleti convocati dal settore tecnico per il progetto J/P. Questo è, a nostro avviso, molto positivo, in quanto permette di vedere messe in pratica, da atleti di buon livello, le metodologie spiegate in aula

4 dei 5 convegni sono in programma a Bergamo, tra Palazzo CONI e l’impianto indoor di Via Monte Gleno. Il quinto presso la Scuola di Scienze Motorie dell’Università degli studi di Milano in via Golgi.

Queste le date dei 5 incontri:

  • 17 ottobre: Alessandro Nocera, tecnico del neo campione Under23 Giovanni Galbieri (ma anche Giacomo Tortu e Davide Manenti, ed ex tecnico di Fabio Cerutti). Il tema è ovviamente la velocità:

Ore 15:00 – 17:00 Palazzo Coni (BG):

  • Lo sprint da Formia a Toronto: sintesi delle esperienze della “scuola italiana di velocità” e le nuove strade aperte dalle proposte di matrice nord americana;
  • Che cosa è meglio non fare con i giovani: individuazione dei mezzi di allenamento che non pregiudichino il proseguimento “virtuoso” dell’attività

Ore 17.00-19.00 nell’impianto indoor

  • Proposta di esercitazioni tecniche;
  • La forma dell’accelerazione

PER MAGGIORI INFO

 

[su_divider top=”no” divider_color=”#8bc751″]

  • 18 ottobre: questo incontro è soltanto teorico e vede 2 relatori:
    • Orlando Motta (9.00-10.45 a Palazzo Coni) –  Il sistema preventivo-funzionale e la sua integrazione nella pianificazione dell’allenamento del giovane saltatore in alto;
    • Fabio Pilori (11:00 – 12:45 Palazzo Coni) – Salto con l’asta: tra interpretazioni diverse cerchiamo i punti chiave della tecnica esecutiva

PER MAGGIORI INFO

[su_divider top=”no” divider_color=”#8bc751″]

  • 21 ottobre: Javier Sotomayor, primatista mondiale nel salto in alto (2,45 metri) e personaggio simbolo dell’atletica cubana sarà prestigioso ospite del Comitato Regionale FIDAL Lombardia e della Scuola di Scienze Motorie dell’Università degli studi di Milano. L’incontro si terrà mercoledì 21 ottobre dalle ore 16.30 alle ore 19.30 nell’aula G14 del plesso universitario di via Golgi 19 a Milano.

PER MAGGIORI INFO

[su_divider top=”no” divider_color=”#8bc751″]

  • 25 ottobre: Stefano Serranò tratterà i salti in estensione:

Ore 15.00-17.00 al Palazzo CONI

  • Metodologia di allenamento e programmazione dei salti in estensione
  • Elementi di confronto con il “sistema svedese”

Ore 17.00-19.00 nell’impianto indoor

  • Proposta di esercitazioni tecniche con atleti presenti al raduno

PER MAGGIORI INFO

[su_divider text=”torna su” divider_color=”#8bc751″]

 

Sei interessato ad altri convegni, seminari e corsi di formazione sul territorio?

Visita la nostra sezione

FORMAZIONE

Vuoi promuovere sul nostro sito un evento di formazione? Inviaci tutte le informazioni a riguardo a

info@ilcoach.net.

Se lo riterremo interessante per i nostri lettori sarà pubblicato nell’apposita sezione “formazione”.

Filed Under: Formazione Tagged With: Bergamo palazzo coni, comitato regionale lombardo, convegni fidal lombardia, convegno alessandro nocera, convegno fabio pilori, convegno orlando motta, convegno salti, convegno salto con l'asta, convegno salto in alto, convegno Stefano Serranò, convegno velocità, corsi formazione allenatori, corsi formazione tecnici, didattica, fidal lombardia, formazione allenatori, formazione istruttori, formazione tecnici, Javier Sotomayor, Javier Sotomayor convegno, Javier Sotomayor salto in alto, Raduni fidal lombardia, seminari fidal lombardia, seminari teorico-pratici, seminario alessandro nocera, seminario fabio pilori, seminario orlando motta, seminario salti, seminario salti in estensione, seminario salto con l'asta, seminario salto in alto, seminario salto in lungo, seminario salto triplo, seminario Stefano Serranò, seminario velocità, settore tecnico fidal lombardia, Stefano Serranò, Stefano Serranò salti in estensione, tecnica

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sui nostri contenuti. Non riceverai SPAM!
!
!

"Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196"

Terms and Conditions checkbox is required.
Iscriviti
Something went wrong. Please check your entries and try again.

Partners

AICS-2-e1503987781851
logo_slide-isci_ok
cropped-S-INFO-logo-instagram-1
beast
Lisport-1024x140

Copyright 2015-20 ILCOACH.NET A.S.D. |  Sede legale: Via San Lorenzo 6B (BS) - C.F. 03893880983 | P. I. : 03893880983 | Privacy Policy | Cookie Policy