
In questo video Claudio Petrucci, sport mental coach, ci parla di uno dei più potenti tra i nemici della nostra performance:
Il nostro linguaggio interno
La performance di un atleta è "uguale al suo potenziale meno le interferenze", come disse Tim Gallway tra i padri fondatori del mental coaching.
Una delle interferenze più potenti è proprio il linguaggio interno
Cos'è il dialogo interno?
Il dialogo interno è il nostro modo di parlarci.
Un atleta che sta gareggiando o, semplicemente si sta allenando affronta due situazioni contemporaneamente:
- la prima è la sua performance fisica, quella che noi tutti vediamo dall'esterno;
- la seconda è il suo "InnerGame", cioè quel che non vediamo, la battaglia che sta affrontando contro se stesso. Nella sua testa infatti, si sta svolgendo un altra gara: quella basata sui suoi pensieri, le parole che si dice, l'interpretazione che da agli avvenimenti, sulle sensazioni che prova o su cosa si sta concentrando
Come diceva Dick Fosbury:
"Non gareggio mai contro un altro atleta, ma gareggio sempre contro me stesso"
Fai attenzione a come ti parli, cosa ti dici, come te lo dici. Con quale enfasi.
Scopri di più sul dialogo interno guardando il video all'inizio dell'articolo.
Puoi contattare Claudio alla seguente email:

Libro gratuito sull'atletica leggera
Clicca qui sotto per scaricare il libro gratuita sull'atletica leggera!