ilCoach

Il miglior portale italiano sull'atletica leggera

Menu
  • Chi siamo
    • ilCoach.net A.S.D.
      • Tesseramento stagione 2020/21
      • Tesseramento stagione 2019/20
      • Il nostro team
    • Close
  • Allenamento
    • Le basi dell’allenamento
    • Allenamento giovanile
    • Allenare la forza
    • Tecnologia
    • Trattamento e prevenzione infortuni
    • Vincere con la mente
    • Close
  • Atletica leggera, cos’è?
    • SPRINT
    • OSTACOLI
    • SALTI
    • MEZZOFONDO
    • FONDO
    • LANCI
    • PROVE MULTIPLE
    • Close
  • Corsi di formazione
    • ilCoach SMART TALK
    • Corsi dal vivo
      • Peak Performance. Periodizzazione dell’allenamento in atletica leggera
      • Close
    • Close
  • Interviste
  • Recensioni
  • Contattaci

StaffetteLa staffetta è l’unica competizione “a squadre” dell’atletica leggera: caratterizzata da un percorso a 4 frazioni, ognuna delle quali deve essere percorsa da uno dei componenti della formazione, in successione.
Lo scambio tra un atleta e l’altro avviene mediante il passaggio del testimone, una bacchetta di plastica (qualche volta legno), che deve essere “trasportata” dalla squadra dall’inizio alla fine della competizione.
In tutte la gare di staffetta, gli atleti di ogni squadra devono passarsi il testimone all’interno della cosidetta “zona di cambio”, una zona della pista delimitata.
Gli atleti che prendono parte alla staffetta sono detti “staffettisti”, e per indicare la loro successione nella gara sono indicati come 1°, 2°, 3° o 4° frazionista.

[su_custom_gallery source=”media: 721,722″ limit=”4″ link=”lightbox” width=”240″ height=”140″]

Nel calendario dell’Atletica Olimpica sono presenti 2 gare di staffetta:

  • 4 x 100 metri;
  • 4 x 400 metri, che solitamente chiude il programma delle manifestazioni olimpiche.

 

[su_heading size=”18″]Regolamento[/su_heading]

Una squadra può essere squalificata per i seguenti motivi:

  1. perdita del testimone;
  2. errore nel passaggio del testimone (se lo scambio avviene fuori dalla zona di cambio);
  3. falsa partenza;
  4. disturbo di un altro corridore
  5. impedimento del passaggio del testimone di un’altra squadra
  6. uscita dalla propria corsia o altri danneggiamenti agli avversari.

 

[su_heading size=”18″]IAAF World Relays, i campionati del mondo di staffetta.[/su_heading]

Il 25-26 maggio 2014 a Nassau (Bahamas) la IAAF ha organizzato la prima edizione della IAAF World Relays, i campionati del mondo di staffetta.
Il programma gare di questa manifestazione prevede, oltre alle 2 gare classiche del programma olimpico (4×100 e 4×400), anche staffette su distanze inconsuete, ma comunque riconosciute dalla IAAF:

  • 4 x 200 metri (partenza dai blocchi)
  • 4 x 800 metri (partenza da in piedi)
  • 4 x 1500 metri (partenza da in piedi).

 

[su_heading size=”18″]Il cambio del testimone[/su_heading]

Esistono 2 tiplogie di cambio nelle gare di staffetta:

  1. Cambio “senza guardare”, che caratterizza le gare più veloci come la staffetta 4×100 e la staffetta 4×200; questa tipologia di cambio è dal punto di vista tecnico abbastanza complessa e necessita di alcuni allenamenti specifici per essere ottimizzata; per la tecnica di cambio rimandiamo alla pagina 4×100 metri.
  2. Cambio “a vista”, caratterizza le staffette 4×400, 4×800 e 4×1500 metri: l’apprendimento di questa tipologia di cambio è meno difficoltosa e richiede minor pratica.

 

[su_divider text=”torna su” divider_color=”#b8f976″ size=”5″]

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sui nostri contenuti. Non riceverai SPAM!
!
!

"Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196"

Terms and Conditions checkbox is required.
Iscriviti
Something went wrong. Please check your entries and try again.

Partners

AICS-2-e1503987781851
logo_slide-isci_ok
cropped-S-INFO-logo-instagram-1
beast
Lisport-1024x140

Copyright 2015-20 ILCOACH.NET A.S.D. |  Sede legale: Via San Lorenzo 6B (BS) - C.F. 03893880983 | P. I. : 03893880983 | Privacy Policy | Cookie Policy