ilCoach

Il miglior portale italiano sull'atletica leggera

Menu
  • Chi siamo
    • ilCoach.net A.S.D.
      • Tesseramento stagione 2020/21
      • Tesseramento stagione 2019/20
      • Il nostro team
    • Close
  • Allenamento
    • Le basi dell’allenamento
    • Allenamento giovanile
    • Allenare la forza
    • Tecnologia
    • Trattamento e prevenzione infortuni
    • Vincere con la mente
    • Close
  • Atletica leggera, cos’è?
    • SPRINT
    • OSTACOLI
    • SALTI
    • MEZZOFONDO
    • FONDO
    • LANCI
    • PROVE MULTIPLE
    • Close
  • Corsi di formazione
    • ilCoach SMART TALK
    • Corsi dal vivo
      • Peak Performance. Periodizzazione dell’allenamento in atletica leggera
      • Close
    • Close
  • Interviste
  • Recensioni
  • Contattaci

Giancarlo D'Oro: il mio Golden Gala da Record

19 Agosto 2015 by Redazione

Abbiamo incontrato Giancarlo D’Oro, atleta Master M50 che giovedì 4 giugno, al Golden Gala Pietro Mennea 2015 ha corso, insieme ai compagni della Nazionale M50, il nuovo Record Mondiale M50 nella staffetta 4 x100 con 44”65 (12/100 in meno del precedente limite mondiale della squadra nazionale USA di 44”77, vecchio di sei anni)
Giancarlo, allenato da Salvino Tortu ed atleta dell’Atletica Ambrosiana, vanta personali di 11”47 nei 100 e di 23”36 nei 200 metri ed in occasione della tappa romana della Diamond League ha corso la staffetta come primo frazionista dell’Italia Master M50 insieme a Alfonso De Feo, Roberto Barontini e Paolo Mazzocconi, ci racconta la sua esperienza sulla pista dello stadio Olimpico.

Giovedì 4 Giugno, Roma – Stadio Olimpico. Ci siamo, ecco il Golden Gala Pietro Mennea 2015, unica tappa italiana del circuito IAFF Golden League 2015. Un evento mirabile, di livello mondiale, una parata di stelle, uno spettacolo che appaga appieno ogni vero appassionato di questo sport. 

Io ho avuto il grande onore di poterlo fissare nella mia memoria in modo indelebile, quale fortunato atleta Master che si è cimentato nel tentativo di dimostrare al pubblico presente come sia possibile, oltre che salutare ed altamente appagante, praticare l’atletica ad un accettabile livello seppur in quella fascia d’età che possiamo definire non proprio giovanile. 

Ed è proprio quest’esperienza unica a spingermi a scrivere queste poche righe, buttate giù più con il cuore che con la forma, con l’intento di esprimere un sentimento che sembra oggi essere diventato estremamente raro: i ringraziamenti.

Grazie, a diverse persone:

al preziosissimo Gerardo Vaiani-Lisi, che ha fortemente voluto ed ottenuto, insieme a Giacomo Leone, consigliere FIDAL e vice presidente della World Master Athletics, l’inserimento delle esibizioni Master in un evento di simile risonanza.

A Salvino Tortu, dirigente FIDAL, che non ha esitato un istante a dedicarsi anima e corpo ai componenti della staffetta 4×100 Italia M50 (e non solo), dispensando in mezz’ora di fuoco (è proprio il caso di dirlo visto il sole cocente) sapere e tecnica nelle prove dei cambi e nella fondamentale individuazione delle distanze da applicare ad ogni cambio.

A Werter Corbelli che, alla presenza di un grosso imprevisto, ha immediatamente “trasferito” dalla propria staffetta alla rappresentativa nazionale M50 il frazionista più forte, sacrificando di conseguenza la performance della propria squadra (un sentito grazie anche agli altri componenti di questa compagine).

Ad Alfio Giomi e Grazia Maria Vanni, rispettivamente presidente FIDAL e presidente FIDAL Lombardia, che ho avuto l’opportunità  di conoscere e con cui ho avuto la possibilità di interloquire, apprezzandone con sentito  piacere  il proprio sostegno a questa iniziativa oltre che l’attaccamento alla propria missione.

Grazie ancora, in maniera sentita, agli altri frazionisti che hanno composto con me questo splendido quartetto nazionale, Paolo Mazzocconi, Roberto Barontini ed Alfonso De Feo, per avermi regalato la gioia di vivere ed apprezzare, fissandola indelebilmente nella mia memoria, una simile sensazione  … e per averci creduto fino in fondo.

E grazie infine a tutti quelli che hanno vissuto con me quest’avventura, dal primo all’ultimo. Tutti, ma dico proprio tutti, chi per un verso chi per un altro, hanno dimenticato ogni differenza tra Master ed Assoluto, tra forte e debole, prediligendo l’unione tra chi ama questo sport e sa apprezzarne la lezione di vita che ne deriva a fronte, non dimentichiamolo mai, di grossi sacrifici.

Giancarlo D’Oro

Filed Under: Interviste Tagged With: alfio giomi, Alfonso De Feo, atletica ambrosiana, Atletica Leggera Master, Atletica Master, diamond league 2015, gerardo vaiani lisi, Giacomo Leone, Giancarlo D'Oro, golden gala pietro mennea 2015, golden league 2015, grazia maria vanni, grazia vanni, Paolo Mazzocconi, record del mondo master 4x100, record mondiale M50, record mondiale master, record mondiale master 4x100, Roberto Barontini, salvino tortu, stadio olimpico, staffetta 4 x 100 master M50, Staffetta 4 x100, Werter Corbelli, world master athletics

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sui nostri contenuti. Non riceverai SPAM!
!
!

"Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196"

Terms and Conditions checkbox is required.
Iscriviti
Something went wrong. Please check your entries and try again.

Partners

AICS-2-e1503987781851
logo_slide-isci_ok
cropped-S-INFO-logo-instagram-1
beast
Lisport-1024x140

Copyright 2015-20 ILCOACH.NET A.S.D. |  Sede legale: Via San Lorenzo 6B (BS) - C.F. 03893880983 | P. I. : 03893880983 | Privacy Policy | Cookie Policy