
Uno dei vizi peggiori che può avere un allenatore, è quello di passare il proprio tempo sproloquiando sul modo in cui dovrebbero allenarsi gli atleti seguiti dai colleghi.
Crediamo infatti che commentare o peggio criticare il lavoro degli altri, braccia conserte o meno dietro alla schiena, nella migliore delle ipotesi faccia somigliare ai pensionati in gita al cantiere, siamo convinti che non porta nulla di utile all'atleta con cui non si collabora e toglie risorse mentali e concentrazione sui ragazzi con cui si condivide un progetto di lavoro.
Quando invece per ragioni di studio si deve ragionare su un contesto o su una situazione, uno dei modi migliori per portare avanti un ragionamento dettagliato, è rendere questo contesto il più specifico possibile.
Il lavoro che vi proponiamo rientra in questa seconda ipotesi.
Tommaso Tanagli è studente iscritto alla magistrale di Scienze Motorie, è un ottimo atleta con un personale di 51"56 sui 400 ostacoli ed ha recentemente concluso un tirocinio presso ilCoach.
Tommaso per progettare un programma su un 400 ostacolista di alto livello ha pensato di immaginare di costruire il suo elaborato su Mario Lambrughi, compagno di specialità con cui ha potuto condividere la pista in occasione di gare e raduni regionali.
Senza entrare nel merito del lavoro (che comunque ci piace anche se lasciamo al lettore ogni considerazione) troviamo che questa programmazione abbia due pregi importanti.
In primo luogo è strutturato su un atleta specifico, con caratteristiche peculiari che fra le altre cose Tommaso conosce e ammira come avversario da molti anni.
In seconda battuta tutto il ragionamento parte da quelle che sono le richieste di una particolare specialità, analizzata di per sé e in relazione al livello prestativo (in questo caso molto alto) su cui si pongono gli obiettivi dell'atleta preso in considerazione.
Resta inteso, a scanso di ogni equivoco, che Tommaso non ha mai allenato Mario Lambrughi e che con questo lavoro non vuole insegnare all'allenatore di Mario come dovrebbe fare.
Siamo sicuri che la lettura sarà molto interessante.
Ringraziamo Tommaso per il bel lavoro, Mario Lambrughi ed Alessandro Nocera ( he per chi non lo sapesse è l'attuale allenatore di Mario) per l'autorizzazione alla pubblicazione.

Libro gratuito sull'atletica leggera
Clicca qui sotto per scaricare il libro gratuita sull'atletica leggera!
Tesseramento ilCoach.net ASD

Scopri come tesserarti alla nostra associazione!