ilCoach

Il miglior portale italiano sull'atletica leggera

Menu
  • Chi siamo
    • ilCoach.net A.S.D.
      • Tesseramento stagione 2020/21
      • Tesseramento stagione 2019/20
      • Il nostro team
    • Close
  • Allenamento
    • Le basi dell’allenamento
    • Allenamento giovanile
    • Allenare la forza
    • Tecnologia
    • Trattamento e prevenzione infortuni
    • Vincere con la mente
    • Close
  • Atletica leggera, cos’è?
    • SPRINT
    • OSTACOLI
    • SALTI
    • MEZZOFONDO
    • FONDO
    • LANCI
    • PROVE MULTIPLE
    • Close
  • Corsi di formazione
    • ilCoach SMART TALK
    • Corsi dal vivo
      • Peak Performance. Periodizzazione dell’allenamento in atletica leggera
      • Close
    • Close
  • Interviste
  • Recensioni
  • Contattaci

Facciamo che io ero (L’allenatore di Mario Lambrughi)

4 Novembre 2020 by Redazione

Mario Lambrughi

Uno dei vizi peggiori che può avere un allenatore, è quello di passare il proprio tempo sproloquiando sul modo in cui dovrebbero allenarsi gli atleti seguiti dai colleghi.

Crediamo infatti che commentare o peggio criticare il lavoro degli altri, braccia conserte o meno dietro alla schiena, nella migliore delle ipotesi faccia somigliare ai pensionati in gita al cantiere, siamo convinti che non porta nulla di utile all'atleta con cui non si collabora e toglie risorse mentali e concentrazione sui ragazzi con cui si condivide un progetto di lavoro.

Quando invece per ragioni di studio si deve ragionare su un contesto o su una situazione, uno dei modi migliori per portare avanti un ragionamento dettagliato, è rendere questo contesto il più specifico possibile.

Il lavoro che vi proponiamo rientra in questa seconda ipotesi.

Tommaso Tanagli è studente iscritto alla magistrale di Scienze Motorie, è un ottimo atleta con un personale di 51"56 sui 400 ostacoli ed ha recentemente concluso un tirocinio presso ilCoach.

Tommaso Tanagli in gara nei 400 ostacoli

Tommaso per progettare un programma su un 400 ostacolista di alto livello ha pensato di immaginare di costruire il suo elaborato su Mario Lambrughi, compagno di specialità con cui ha potuto condividere la pista in occasione di gare e raduni regionali.

Senza entrare nel merito del lavoro (che comunque ci piace anche se lasciamo al lettore ogni considerazione) troviamo che questa programmazione abbia due pregi importanti.

In primo luogo è strutturato su un atleta specifico, con caratteristiche peculiari che fra le altre cose Tommaso conosce e ammira come avversario da molti anni.

In seconda battuta tutto il ragionamento parte da quelle che sono le richieste di una particolare specialità, analizzata di per sé e in relazione al livello prestativo (in questo caso molto alto) su cui si pongono gli obiettivi dell'atleta preso in considerazione.

Resta inteso, a scanso di ogni equivoco, che Tommaso non ha mai allenato Mario Lambrughi e che con questo lavoro non vuole insegnare all'allenatore di Mario come dovrebbe fare.

Siamo sicuri che la lettura sarà molto interessante.

Ringraziamo Tommaso per il bel lavoro, Mario Lambrughi ed Alessandro Nocera ( he per chi non lo sapesse è l'attuale allenatore di Mario) per l'autorizzazione alla pubblicazione.

Lambrughi

tommaso tanagli atleta

Tommaso Tanagli

Laureato in Scienze Motorie | Preparatore Atletico
Libro atletica leggera ilCoach

Libro gratuito sull'atletica leggera

Clicca qui sotto per scaricare il libro gratuita sull'atletica leggera!

Scarica l'E-book gratuito

Tesseramento ilCoach.net ASD

aics tessera

Scopri come tesserarti alla nostra associazione!

Scopri di più!

Aiutaci a diffondere i nostri contenuti. Condividi sul tuo social preferito cliccando sulle icone sotto!

Questi li hai già letti?

30 Aprile 2017
Ostacoli: scuole internazionali a confronto
30 Marzo 2017
Ostacoli alti: è tutta questione di ritmo!
31 Gennaio 2017
400 ostacoli donne: la scuola francese!
24 Gennaio 2017
La preparazione a lungo termine negli ostacoli
11 Ottobre 2016
Corse ad ostacoli: la prevenzione degli infortuni
28 Luglio 2016
Ostacoli: occhio, metro e cronometro!
15 Aprile 2016
Le esercitazioni rimbalzate tra ostacoli (video)
31 Marzo 2016
Esercitazioni con ostacoli: le andature camminate tra ostacoli
26 Maggio 2015
GLI OSTACOLI DA ESORDIENTI

Filed Under: 400 ostacoli, Periodizzazione allenamento

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sui nostri contenuti. Non riceverai SPAM!
!
!

"Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196"

Terms and Conditions checkbox is required.
Iscriviti
Something went wrong. Please check your entries and try again.

Partners

AICS-2-e1503987781851
logo_slide-isci_ok
cropped-S-INFO-logo-instagram-1
beast
Lisport-1024x140

Copyright 2015-20 ILCOACH.NET A.S.D. |  Sede legale: Via San Lorenzo 6B (BS) - C.F. 03893880983 | P. I. : 03893880983 | Privacy Policy | Cookie Policy