Corso a Pavia il'8 Agosto 2020 ore 14:00 - 16:00
PEAK PERFORMANCE:
Scopri come periodizzare, pianificare e programmare l'allenamento in atletica
Nella giornata dei QueenAtletica Games vi racconteremo quanto abbiamo imparato in questi 5 anni di alta formazione con ilCoach.net

Quanto è importante impostare una corretta fase di riscaldamento?
Se sei in allenatore o un atleta saprai bene che è fondamentale impostare una corretta fase di riscaldamento per:
- Ottimizzare le performance in gara e in allenamento;
- Prevenire gli infortuni
- Analizzare il gesto motorio e la postura dell'atleta
Capita spesso di vedere atleti che, ancora oggi, impostano il loro riscaldamento con una lunga sessione di corsa, qualche esercizio di stretching statico 2 esercizi di skip.
Questa non sembra essere la strategia ottimale.
Effettuare una corretta fase di riscaldamento significa:
- alzare la temperatura corporea e muscolare;
- attivare in modo corretto la muscolatura, in particolar i prime movers;
- mobilizzare le articolazioni;
- attivare il Sistema Nervoso Centrale per lo stimolo successivo (gara o sessione di allenamento)
- focalizzare l'attenzione su alcuni aspetti tecnici importanti per la gara/allenamento
Nel dettaglio in questo webinar Alessandro ti spiegherà come impostare una corretta fase di riscaldamento con esercitazioni di:
Basic Taps;
Mobility Drills
Running Drills;
Trunk Activation & Mobility
Starting Technique
Come creare la corretta sequenza di esercitazioni in base all'obiettivo della seduta di allenamento
ATTENZIONE! NON iscriverti a "SPEED WARM UP" se...
non credi sia importante impostare una corretta fase di riscaldamento;
pensi sia più efficace la sola corsa;
non ti interessa migliorare le tue conoscenze e massimizzare le performance dei tuoi atleti
se credi che per ogni seduta di allenamento i riscaldamenti siano uguali;
non credi sia importante differenziare il warm up in base all'obiettivo dell'allenamento;
Chi è il relatore di SPEED WARM UP?

Alessandro Vigo
Alessandro Vigo è Allenatore di Atletica Leggera specializzato nelle discipline veloci piane e ad ostacoli, Certificed Personal Trainer (CPT), Certified Strength & Conditioning Specialist (CSCS), Registered Strength & Conditioning Coach (RSCC*D) e Istruttore Eleiko Lv.1 per il sollevamento pesi.
Inizia la sua carriera presso l’ASD Atletica Strambino nel Dicembre 2007 come assistente alle categorie esordienti e ragazzi.
Nel marzo 2010 si trasferisce a Pechino in Cina dove principalmente si occupa di preparazione a secco per il nuoto, spostando momentaneamente le sue attenzioni dall’Atletica Leggera.
Nel 2014, dopo una piccola parentesi a Dubai dove si avvicina al mondo del canottaggio, viene chiamato in Kuwait dove ha la possibilità di avvicinarsi alla Kuwait Athletics Federation. Segue da subito gli sprint lunghi, conseguendo un titolo nazionale nei 400m la stagione scorsa.
Ai Giochi del Golfo 2017 la nazionale del Kuwait raggiunge la vittoria nella graduatoria generale grazie alla vittoria della 4x400 nella prova finale.
Esperienza fondamentale nello sviluppo della propria metodologia di allenamento é l’internship presso Altis in Phoenix, USA a fine 2016.
A stretto contatto con Dan Pfaff, Stuart Mc Millan e Andreas Behm, ha l’onore di lavorare a fianco di atleti del calibro di Andre De Grasse, Ameer Webb, Ella Nelson, Queen Harrison e Aries Merritt tra gli altri.
Da Gennaio 2018 vive a Madrid dove é stato Responsabile delle Prove Tecniche (Corse Veloci, Salti e Lanci) delle categorie SUB16 e SUB18 del Agrupación Deportiva Marathon.
In questo momento Alessandro è pienamente occupato nella gestione del sito web alessandrovigo.com dove si offrono vari servizi per atleti ed allenatori tra cui video analisi, contenuti didattici e programmazione a distanza. È anche preparatore atletico presso Global Agent Tennis Academy, sempre a Madrid.
È stato relatore per le 3 edizioni del “Corso sull'allenamento della velocità - Strategie attuali nell'allenamento dello sprint” organizzato dalla nostra associazione e tenutosi a Desenzano, Formia e Nave e delle due edizioni del corso "Utilizzo del traino e sviluppo dell’accelerazione" tenutosi entrambe le volte a Parma.
Cosa dicono di noi?














Quando e dove si terrà il corso?
SPEED WARM UP si terrà online martedì 2 giugno 2020, dalle 10:00 alle 12:00 del mattino. Ti sarà inviato il link per accedere al corso qualche giorno prima dell'evento.
Regolamento ed iscrizione
L'iscrizione aquesto webinar, come a tutti i nostri cosi di formazione, è dedicata principalmente ai tesserati alla nostra associazione sportiva ilCoach.net ASD, in regola con il tesseramento all'associazione per la stagione 2019-20 che ha decorrenza dal 1 settembre 2019 al 31 agosto 2020.
ilCoach.net ASD è regolarmente affiliato ad AICS.
La quota di iscrizione per i tesserati è di 17€
Non sei tesserato e non hai intenzione di tesserarti per la nostra associazione?
Se sei tesserato per un altra Federazione sportiva o Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI puoi comunque iscriverti al nostro evento online con una quota di iscrizione di 37€.
ISCRIVITI ORA!
SOLD OUT!
Ci dispiace! Abbiamo raggiunto il numero massimo di iscrizioni per questo evento! Vai sotto e iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sui prossimi eventi!
Quota per tesserati ilCoach
17 €
- Iscrizioni Entro il 31/5
- Visione del Webinar in diretta
- Possibilità di interagire col docente
- Slide del Webinar Incluse
- Registrazione inclusa
Quota per tesserati CONI
37 €
- Iscrizioni Entro il 31/5
- Visione del Webinar in diretta
- Possibilità di interagire col docente
- Slide del Webinar Incluse
- Registrazione inclusa