ilCoach

Il miglior portale italiano sull'atletica leggera

Menu
  • Chi siamo
    • ilCoach.net A.S.D.
      • Tesseramento stagione 2020/21
      • Tesseramento stagione 2019/20
      • Il nostro team
    • Close
  • Allenamento
    • Le basi dell’allenamento
    • Allenamento giovanile
    • Allenare la forza
    • Tecnologia
    • Trattamento e prevenzione infortuni
    • Vincere con la mente
    • Close
  • Atletica leggera, cos’è?
    • SPRINT
    • OSTACOLI
    • SALTI
    • MEZZOFONDO
    • FONDO
    • LANCI
    • PROVE MULTIPLE
    • Close
  • Corsi di formazione
    • ilCoach SMART TALK
    • Corsi dal vivo
      • Peak Performance. Periodizzazione dell’allenamento in atletica leggera
      • Close
    • Close
  • Interviste
  • Recensioni
  • Contattaci

CORSA A OSTACOLI

  • 60m
  • 100m
  • 110m
  • 400m
Corsa a ostacoli

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum

60 metri

forza dello sprinter

5 errori nell’allenamento della forza dello sprinter

By Redazione
Spesso quando si parla di allenamento della forza, anche per i saltatori e sprinter e quindi atleti che necessitano di sviluppare alti livelli di potenza e velocità, l’idea è ancora rivolta ad allenamenti in stile bodybuilding e all’idea che l’allenamento della forza è soltanto correlato ad un aumento di massa muscolare, riduzione del range articolare […]
Leggi l'articolo →

Il metodo Kinogram per valutare la tecnica del lanciato

By Redazione
Il metodo Kinogram è un metodo semplice e di facile utilizzo per monitorare la tecnica di corsa nella fase lanciata per valutare quali aspetti migliorare
Leggi l'articolo →

Analisi dei 100 metri piani nei velocisti d’élite

By Redazione
Partendo dalle caratteristiche ritmiche e dinamiche di una efficace meccanica di corsa, l'analisi dei 100 metri piani nei velocisti d'élite
Leggi l'articolo →

100 metri

forza dello sprinter

5 errori nell’allenamento della forza dello sprinter

By Redazione
Spesso quando si parla di allenamento della forza, anche per i saltatori e sprinter e quindi atleti che necessitano di sviluppare alti livelli di potenza e velocità, l’idea è ancora rivolta ad allenamenti in stile bodybuilding e all’idea che l’allenamento della forza è soltanto correlato ad un aumento di massa muscolare, riduzione del range articolare […]
Leggi l'articolo →

Taper: un esempio pratico nello sprint

By Redazione
Taper, un esempio pratico di impostazione delle ultime settimane di allenamento in ottica prestativa nei 100 e 200 metri piani
Leggi l'articolo →

Biomeccanica della corsa in curva

By Redazione
Immagine di copertina da Atl-eticamente Foto, Ph. Valeria Biasioni Nell’atletica leggera tutte le gare oltre i 100 metri prevedono una porzione di corsa in curva. Le gare dove la corsa in curva influisce maggiormente nella prestazione finale sono i 200 metri, la 4×100 metri, i 300 metri (per le categorie giovanili) e i 400 metri […]
Leggi l'articolo →

110 metri

La preparazione a lungo termine negli ostacoli

By Redazione
Gli ostacoli alti: 100 e 110 hs La corsa degli ostacoli alti è in realtà, uno sprint “deformato”, uno sprint tra gli ostacoli, posti a distanze fisse, anche se nelle donne la somiglianza con lo sprint è più evidente a causa della minore altezza degli ostacoli. Negli uomini l’altezza degli ostacoli (1,06 metri) esige maggiori qualità tecniche […]
Leggi l'articolo →

La psicologia delle specialità: gli sprint!

By Redazione
L’importante non è quello che trovi alla fine di una corsa, l’importante è quello che provi mentre stai correndo.  Il vero miracolo non è essere giunti al traguardo, ma aver avuto il coraggio di partire. (Jesse Owens)   L’atletica è composta da specialità molto diverse tra loro, sia per quanto riguarda l’allenamento, sia per le modalità […]
Leggi l'articolo →

Claudio Licciardello: "I miei 400 metri tra Catania, Formia e la Florida"

By Redazione
Claudio Licciardello, Catanese classe 1986, grazie all’argento ai campionati Europei Indoor di Torino 2009 è stato l’ultimo atleta italiano (uno dei pochissimi, ndr) a vincere una medaglia sui 400 metri in una competizione internazionale. In quell’occasione, oltre alla gara individuale, è stato autore di una grande ultima frazione di una staffetta memorabile che ha permesso […]
Leggi l'articolo →

400 metri

Tecniche di cambio nella staffetta 4×100

By Redazione
L'obiettivo nelle staffette 4x100 è quello di trasportare il testimone dalla partenza fino all'arrivo nel minor tempo possibile. Tecniche di cambio
Leggi l'articolo →

Staffetta 4×100, un metodo matematico per il cambio

By Redazione
  Il seguente articolo nasce dalla collaborazione con il sito demotu.it, che aveva già portato alla pubblicazione dell’articolo “La meccanica della corsa in curva” di Furio Barba. Dello stesso autore il contributo di oggi, sul cambio nella staffetta 4×100 metri. “La relazione di oggi si collega, idealmente, a quella dal titolo “La corsa in curva” e succede, […]
Leggi l'articolo →
come scegliere gli staffettisti

Staffette 4×100: scelta degli staffettisti

By Redazione
L’Atletica Leggera è uno sport che dà moltissima enfasi alle competizioni individuali e ai risultati dei singoli atleti. Nonostante questo, le staffette fanno parte a tutti gli effetti di questo sport. Le staffette sono tra delle competizioni in pista che riescono a coinvolgere maggiormente sia il pubblico sugli spalti che gli atleti che gareggiano. Per […]
Leggi l'articolo →

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sui nostri contenuti. Non riceverai SPAM!
!
!

"Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196"

Terms and Conditions checkbox is required.
Iscriviti
Something went wrong. Please check your entries and try again.

Partners

AICS-2-e1503987781851
logo_slide-isci_ok
cropped-S-INFO-logo-instagram-1
beast
Lisport-1024x140

Copyright 2015-20 ILCOACH.NET A.S.D. |  Sede legale: Via San Lorenzo 6B (BS) - C.F. 03893880983 | P. I. : 03893880983 | Privacy Policy | Cookie Policy