ilCoach

Il miglior portale italiano sull'atletica leggera

Menu
  • Chi siamo
    • ilCoach.net A.S.D.
      • Tesseramento stagione 2020/21
      • Tesseramento stagione 2019/20
      • Il nostro team
    • Close
  • Allenamento
    • Le basi dell’allenamento
    • Allenamento giovanile
    • Allenare la forza
    • Tecnologia
    • Trattamento e prevenzione infortuni
    • Vincere con la mente
    • Close
  • Atletica leggera, cos’è?
    • SPRINT
    • OSTACOLI
    • SALTI
    • MEZZOFONDO
    • FONDO
    • LANCI
    • PROVE MULTIPLE
    • Close
  • Corsi di formazione
    • ilCoach SMART TALK
    • Corsi dal vivo
      • Peak Performance. Periodizzazione dell’allenamento in atletica leggera
      • Close
    • Close
  • Interviste
  • Recensioni
  • Contattaci

STAFFETTA 4 X 400

Tecniche di cambio nella staffetta 4×100

La staffetta 4x400 è caratterizzata dalla successione di 4 atleti della stessa squadra, ciascuno dei quali, detto frazionista, deve percorrere 400 metri, coprendo quindi 1600 metri in totale.
Per questo motivo è detta anche “staffetta del miglio”, in quanto la distanza totale percorsa è prossima alla distanza del miglio (1609 metri circa)

L'inizio della 4x400 avviene dalla partenza dei 400 metri piani, con gli atleti in posizioni a scalare, come nel giro di pista “individuale”.

Il primo atleta parte dai blocchi di partenza, e deve correre la propria frazione “in corsia”.

Il primo cambio avviene in corsia e il 2° frazionista, dopo aver percorso la prima curva, può abbandonare la corsia assegnata alla sua squadra per prendere “la corda”, cioè la corsia più interna. Gli ultimi 2 frazionisti, in attesa del cambio, si dispongono dall'interno all'esterno della pista, secondo le posizioni acquisite in gara dalle varie squadre a 200 m dall'arrivo. A questo punto, anche se le posizioni cambieranno negli ultimi metri, l'assetto dei frazionisti in attesa non potrà più essere modificato.

A differenza della 4x100, nella 4x400 i concorrenti non possono cominciare a correre al di fuori della zona di cambio, anche qui lunga 20 metri.

Il cambio “a vista” nella 4x400

Nella staffetta del miglio il cambio è effettuato “a vista”, per garantire un cambio di testimone sicuro:

 

  • l'atleta in partenza è rivolto verso l'interno della pista, con il braccio sinistro in fuori per ricevere il testimone;
  • l'atleta in partenza accelera in base alla velocità dell'atleta in arrivo (in un 400 metri la velocità di arrivo è molto più variabile), ma comunque in maniera non eccessiva (deve mantenere le energie per il giro di pista che li aspetta);
  • l'atleta in arrivo tiene il testimone con la mano destra in posizione verticale e si porta verso l'atleta che deve partire;
  • l'atleta in partenza una volta preso il testimone con la mano sinistra lo trasferisce immediatamente in quella destra;
  • l'atleta in partenza ha la maggiore responsabilità nella riuscita del cambio nella 4x400

Allenamento nelle gare di velocità

forza dello sprinter
13 Dicembre 2020
5 errori nell’allenamento della forza dello sprinter
Alimentazione nei 400 metri, Angelica Gergo
10 Dicembre 2020
Alimentazione nei 400 metri: come ottimizzare la performance
22 Novembre 2020
Gli sprint contro resistenza per migliorare l’accelerazione
Atleta in partenza con il traino
28 Novembre 2019
Alla ricerca del traino perfetto.
25 Novembre 2019
Il report dell’European Jump & Sprint Symposium
23 Settembre 2019
Marco Airale, Performance Therapist della Nazionale Cinese di Sprint e salti!
03 Settembre 2019
Il metodo Kinogram per valutare la tecnica del lanciato
Proprietà muscolo-tendiness e potenza meccanica
05 Ottobre 2017
Proprietà muscolo tendinee, potenza meccanica e 100 m: si può costruire un velocista?
02 Luglio 2017
Taper: un esempio pratico nello sprint
23 Febbraio 2017
Analisi dei 100 metri piani nei velocisti d’élite
  • 1
  • 2
  • Successivo »

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sui nostri contenuti. Non riceverai SPAM!
!
!

"Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196"

Terms and Conditions checkbox is required.
Iscriviti
Something went wrong. Please check your entries and try again.

Partners

AICS-2-e1503987781851
logo_slide-isci_ok
cropped-S-INFO-logo-instagram-1
beast
Lisport-1024x140

Copyright 2015-20 ILCOACH.NET A.S.D. |  Sede legale: Via San Lorenzo 6B (BS) - C.F. 03893880983 | P. I. : 03893880983 | Privacy Policy | Cookie Policy